AMACI Giornata del Contemporaneo 2025

Opere di Nicoletta Leghissa e Franco Milani
Open > da venerdì 3 a domenica 5 ottobre 2025
H: 10:30/12:30 - 15.30/18:30
Località Risaia 1 Staranzano Go Italy
Philos_Il Labirinto della Memoria
E’ una continua indagine sulla genesi degli elementi e sull’espressività intrinseca dei materiali e della loro metamorfosi. Elementi primari - terra, fuoco, acqua, oro, pigmenti, metalli, acidi, manipolati e sperimentati in forme e tipologie che attraversano la scultura, la pittura, l’installazione, la fotografia, la performance e vari generi di assemblaggio, per elaborare l’idea di una visione aperta, dove i molteplici linguaggi dell’arte permettono di esprimere le contingenze della contemporaneità. Una lente di osservazione privilegiata attraverso la quale esplorare i fenomeni rilevanti e significativi del presente.
Un presente incerto e in continuo divenire in cui gli ambiti inerenti la realtà – sociale, geopolitica, ambientale, culturale, antropologica, tecnologica, scientifica – ha subito importanti trasformazioni. Tutto questo richiede necessari e inediti processi di analisi e valutazione per continuare ad interrogarsi sui fenomeni indicativi del nostro tempo in relazione con la storia, i luoghi e la memoria e riflettere sul concetto di circolarità e ciclicità.
Il percorso si articola e si svolge sulle duplici relazioni che caratterizzano la realtà, permette di concepire le antitesi che costituiscono il mondo, riflettendo tra la rappresentazione dei grandi argomenti dell’esistenza e la volontà di trasformare la materia circostante e quindi simbolicamente la realtà.
Concept: Nicoletta Leghissa_Franco Milani

Philos_The Labyrinth of Memory
It is an ongoing investigation into the genesis of elements and the intrinsic expressiveness of materials and their metamorphosis. Primary elements—earth, fire, water, gold, pigments, metals, acids—are manipulated and experimented with in forms and typologies that span sculpture, painting, installation, photography, performance, and various genres of assemblage, developing the idea of an open vision where the multiple languages of art allow for the expression of the contingencies of contemporaneity. A privileged lens through which to explore the relevant and significant phenomena of the present.
An uncertain and constantly evolving present in which the inherent realms of reality—social, geopolitical, environmental, cultural, anthropological, technological, scientific—have undergone significant transformations. All of this requires necessary and unprecedented processes of analysis and evaluation to continue to question the indicative phenomena of our time in relation to history, place, and memory, and to reflect on the concept of circularity and cyclicality.
The journey unfolds and unfolds on the dual relationships that characterize reality, allowing us to conceive of the antitheses that constitute the world, reflecting on the representation of the great themes of existence and the desire to transform the surrounding matter and therefore symbolically reality.
Concept: Nicoletta Leghissa_Franco Milani
AMACI 2025 Giornata del Contemporaneo Permanente di Arte Contemporanea Internazionale Arte Open 2025_Itinerari Possibili
Open > sabato 4 ottobre 2025
sede municipale di Staranzano - Piazza D. Alighieri 26
H: 10:00/ 12:30 _ 15:00/18:00
"Arte Open . Itinerari Possibili"
Permanente di Arte Contemporanea Internazionale
L’Arte, esprime la genialità e la capacità di evoluzione dell’uomo, è il codice di scrittura di progetti di cui le opere artistiche esprimono la componente primaria e propulsiva più evidente diventando origine della crescita culturale della collettività. Attraverso l’Arte si celebrano i valori della bellezza, dell’accoglienza, della diversità e del dialogo, qualità e requisiti principali che contraddistinguono l’esposizione permanente all’interno della sede Municipale di Staranzano. Questo rilevante patrimonio artistico rappresenta un intreccio molto profondo tra la storia e la cultura del territorio, le diverse identità e esperienze vissute degli artisti, il rapporto con la collettività, evidenziando il valore pubblico e civile dell’opera d’arte e del suo impatto politico nella società.
La permanente di Arte Contemporanea Internazionale “Arte Open - Itinerari Possibili” è caratterizzata da una forte valenza internazionale, gli artisti provengono infatti da paesi europei ed extraeuropei (Austria, Croazia, Slovenia, Germania, Iraq, Spagna, Francia, Italia, Danimarca, Inghilterra, Serbia, Grecia). Non meno rilevante sono le qualità multimediali che connotano le opere: pittura, scultura, incisione, installazione, fotografia.
L'esposizione si presenta al pubblico con degli aspetti affascinanti, con molte interpretazioni a carattere diverso, per contrapposizione o per consonanza, ma comunque tali da provocare una sorta di fruizione particolarmente interessante e non tradizionale.
L’impegno sta nel sollecitare la comprensione dei meccanismi creativi e allo stesso tempo nel mettere in luce i fenomeni artistici nel tentativo di favorire l'avvicinamento a questi eventi e all'arte contemporanea, un pubblico sempre più ampio e attento.
Concept: A.C. Transmedia Arti Visive > Franco Milani_Nicoletta Leghissa
Amministrazione Comunale di Staranzano - Go - Italy

"Open Art. Possible Itineraries"
Permanent Exhibition of International Contemporary Art
Art expresses humanity's genius and capacity for evolution. It is the code for writing projects, where artistic works are the primary and most evident driving force, becoming the source of the community's cultural growth. Through art, we celebrate the values of beauty, hospitality, diversity, and dialogue—qualities and key requirements that distinguish the permanent exhibition within the Staranzano Municipal Building. This significant artistic heritage represents a profound intertwining of the history and culture of the region, the diverse identities and experiences of the artists, and the relationship with the community, highlighting the public and civic value of artworks and their political impact on society.
The permanent exhibition of International Contemporary Art "Arte Open - Itinerari Possibili" has a strong international appeal, with artists hailing from both European and non-European countries (Austria, Croatia, Slovenia, Germany, Iraq, Spain, France, Italy, Denmark, England, Serbia, and Greece). Equally significant are the multimedia qualities that characterize the works: painting, sculpture, engraving, installation, and photography.
The exhibition presents itself to the public with fascinating aspects, with many interpretations varying in nature, whether contrasting or consonant, yet nevertheless eliciting a particularly interesting and unconventional experience.
The aim is to foster an understanding of creative mechanisms and, at the same time, to highlight artistic phenomena in an effort to encourage an increasingly broad and attentive audience to these events and contemporary art.
Concept: A.C. Transmedia Arti Visive > Franco Milani_Nicoletta Leghissa
Municipal Administration of Staranzano - Go - Italy